Museo svizzero delle vetrate e dell’arte del vetro

La Verrerie artistique de Saint-Prex. Innovations artistiques et techniques

L’esposizione è stata sviluppata nell’ambito di un progetto di ricerca condotto dal Vitrocentre Romont. Presenta oltre 200 opere realizzate dalla Verrerie artistique di Saint-Prex tra il 1930 e il 1964, oggi conservate in collezioni pubbliche e private svizzere. Attraverso una selezione di circa venti opere, la mostra mette inoltre in evidenza la ricezione della creazione vetraria internazionale a Saint-Prex, nonché l’influenza della ceramica svizzera, allora in piena espansione. Infine, sottolinea il ruolo di questa vetreria vodese nel panorama dell’arte vetraria in Svizzera.

Inaugurazione: Sabato 15 novembre 2025, alle 17 ore. Iscrizione su [email protected].

    ―― Exposition temporanea

    16.11.2025 – 22.03.2026

    +

    Christoph Stooss. Retro-per-spettiva. Creazioni in vetro 1995 – 2025

    Nato nel 1953, Christoph Stooss si inserisce in una lunga tradizione di pittori-vetrari lucernesi. La mostra offre, attraverso una selezione di opere in vetro, una panoramica di diverse fasi della creazione dell’artista. Vi si possono scoprire in particolare collage di vetro oltre a opere tridimensionali realizzate con la tecnica della pâte de verre. Queste creazioni, che fanno parte del suo repertorio dal 1990, testimoniano il suo approccio innovativo al vetro.

    ―― Esposizione temporanea

    13.09.2025 – 08.03 2026

    +

    Espace Michel Eltschinger

    Il Vitromusée Romont riorganizza e dedica il suo laboratorio di mediazione culturale a Michel Eltschinger (1938–2023), importante maestro vetraio del paesaggio friburghese e internazionale della seconda metà del Novecento e dei primi anni di questo secolo. L’Espace Michel Eltschinger, che presenterà in particolare le vetrate realizzate dal maestro vetraio per artisti prestigiosi, è concepito come luogo di scambio con il grande pubblico attorno alle tecniche di lavorazione del vetro.

    Inaugurazione: Sabato 25 ottobre, alle ore 17, al Vitromusée Romont, in presenza del coro del laboratorio di Michel Eltschinger. È richiesta l’inscrizione a [email protected] entro il 22 ottobre.

    ―― Esposizione permanente

    A partire dal 26 ottobre

    +

    Programma annuale 2025

    +

    Visitors’ Choice

    Questo approccio partecipativo permette alle visitatrici e ai visitatori di assumere il ruolo dei conservatori e delle conservatrici scegliendo da una selezione di tre opere non esposte della collezione del Vitromusée Romont l’opera da presentare come Visitors’ Choice all’entrata del museo.

    Votare

    Nelle vostre agende

    Eventi da non perdere

    30 NOVEMBRE 2025

    Visite guidée

    Visite guidée de l’exposition temporaire "La Verrerie artistique de Saint-Prex. Innovations artistiques et techniques" par la commissaire Sibylle Walther, de 14h à 15h. Inscription à [email protected]

    14 DICEMBRE 2025

    Vitromatinée

    In collaborazione con dei giovani talenti del Conservatorio di Friburgo, Vitromatinée vi invita a scoprire l’arte del vetro in un ambiente musicale che delizierà tutti i vostri sensi.

    Prezzo unico: CHF 19.-
    Bambini e adolescenti fino a 16 anni: entrata gratuita
    Una parte del prezzo d’entrata viene direttamente versata ai musicisti/e.

    Nelle vostre agende

    Eventi da non perdere

    30 NOVEMBRE 2025 

    Visite guidée

    Visite guidée de l’exposition temporaire "La Verrerie artistique de Saint-Prex. Innovations artistiques et techniques" par la commissaire Sibylle Walther, de 14h à 15h. Inscription à [email protected]

    14 DICEMBRE 2025

    Vitromatinée

    In collaborazione con dei giovani talenti del Conservatorio di Friburgo, Vitromatinée vi invita a scoprire l’arte del vetro in un ambiente musicale che delizierà tutti i vostri sensi.

    Prezzo unico: CHF 19.-
    Bambini e adolescenti fino a 16 anni: entrata gratuita
    Una parte del prezzo d’entrata viene direttamente versata ai musicisti/e.