Museo svizzero delle vetrate e dell’arte del vetro

Espace Michel Eltschinger

Il Vitromusée Romont riorganizza e dedica il suo laboratorio di mediazione culturale a Michel Eltschinger (1938–2023), importante maestro vetraio del paesaggio friburghese e internazionale della seconda metà del Novecento e dei primi anni di questo secolo. L’Espace Michel Eltschinger, che presenterà in particolare le vetrate realizzate dal maestro vetraio per artisti prestigiosi, è concepito come luogo di scambio con il grande pubblico attorno alle tecniche di lavorazione del vetro.

Inaugurazione: Sabato 25 ottobre, alle ore 17, al Vitromusée Romont, in presenza del coro del laboratorio di Michel Eltschinger. È richiesta l’inscrizione a [email protected] entro il 22 ottobre.

―― Esposizione permanente

A partire dal 26 ottobre

+

Christoph Stooss. Retro-per-spettiva. Creazioni in vetro 1995 – 2025

Nato nel 1953, Christoph Stooss si inserisce in una lunga tradizione di pittori-vetrari lucernesi. La mostra offre, attraverso una selezione di opere in vetro, una panoramica di diverse fasi della creazione dell’artista. Vi si possono scoprire in particolare collage di vetro oltre a opere tridimensionali realizzate con la tecnica della pâte de verre. Queste creazioni, che fanno parte del suo repertorio dal 1990, testimoniano il suo approccio innovativo al vetro.

―― Esposizione temporanea

13 settembre 2025 – 8 marzo 2026

+

Notte dei Musei

Natura in vetro

Vi aspettiamo per realizzare un piccolo quadro raffigurante un albero stilizzato composto di rametti naturali e di tessere di vetro colorato.  È un’occasione per celebrare la bellezza autentica e poetica della natura. Questa attività è rivolta ai bambini dai 6 anni in poi e agli adulti.

Orari:

  • dalle 17 alle 20: laboratorio creativo per grandi e piccoli durante il quale verrà realizzato un albero stilizzato (30 min.) sotto la guida di Isabelle Pugin
  • dalle 17 alle 23: visita libera

Programma annuale 2025

+

Visitors’ Choice

Questo approccio partecipativo permette alle visitatrici e ai visitatori di assumere il ruolo dei conservatori e delle conservatrici scegliendo da una selezione di tre opere non esposte della collezione del Vitromusée Romont l’opera da presentare come Visitors’ Choice all’entrata del museo.

Votare

Nelle vostre agende

Eventi da non perdere

30. NOVEMBRE 2025

Dimostrazione

Nel quadro della sua esposizione alla Passerelle, l'artista Christoph Stooss sarà presente nel laboratorio del Vitromusée Romont dove proporrà delle dimostrazioni. Vi presenterà l'evoluzione delle sue sculture e le fasi di lavoro della tecnica da lui sviluppata.

8 novembre 2025

Notte dei Musei

Vi aspettiamo per realizzare un piccolo quadro raffigurante un albero stilizzato composto di rametti naturali e di tessere di vetro colorato.  È un'occasione per celebrare la bellezza autentica e poetica della natura. Questa attività è rivolta ai bambini dai 6 anni in poi e agli adulti, dalle 17 alle 20. 

Nelle vostre agende

Eventi da non perdere

30. NOVEMBRE 2025

Dimostrazione

Nel quadro della sua esposizione alla Passerelle, l'artista Christoph Stooss sarà presente nel laboratorio del Vitromusée Romont dove proporrà delle dimostrazioni. Vi presenterà l'evoluzione delle sue sculture e le fasi di lavoro della tecnica da lui sviluppata.

8 novembre 2025

Notte dei Musei

Vi aspettiamo per realizzare un piccolo quadro raffigurante un albero stilizzato composto di rametti naturali e di tessere di vetro colorato.  È un'occasione per celebrare la bellezza autentica e poetica della natura. Questa attività è rivolta ai bambini dai 6 anni in poi e agli adulti, dalle 17 alle 20.