Museo svizzero delle vetrate e dell’arte del vetro

Glassworks Matteo Gonet

Questa mostra presenta una serie di nuove opere dell’artista vetraio Matteo Gonet che, dopo essersi formato presso la scuola tecnica del vetro di Zwiesel, in Germania, intraprende un viaggio itinerante come garzone che lo porterà a girare tutta l’Europa alla scoperta di nuovo saper fare vetrario. Ogni destinazione rappresenta un’occasione per arricchire le proprie conoscenze e per integrare nuove manualità.

―― Esposizione temporanea

10.05.2025 – 14.09.2025

+

30 ans de l‘Association professionnelle suisse du vitrail

Fondata a Romont nel 1995 da 17 pittori-vetrai, da sempre l’associazione s’impegna per il rispetto di standard di qualità, per la difesa degli interessi degli associati e per la trasmissione del saper fare legato a quest’arte millenaria. Nell’esposizione sono presentate sia vetrate sia oggetti in vetro che i membri dell’APSV hanno appositamente concepito per quest’occasione e che forniscono uno spaccato della creazione vetraria contemporanea della Svizzera.

―― Esposizione temporanea

23.02 – 17.08.2025

+

Vitrocafé

Gustatevi una bevanda fresca, un caffè aromatico, un dolce pasticcino o un gelato rinfrescante nel nuovo Vitrocafé. Situato nell’Orangerie della Vitromusée Romont, il Vitrocafé offre un’atmosfera unica. Circondato da vetrate contemporanee, una pausa caffè diventa un’esperienza culturale.

Aperto da marzo a ottobre
Dalle 13.00 alle 17.00
Ingresso libero

Rapporto annuale 2024

+

Visitors’ Choice

Questo approccio partecipativo permette alle visitatrici e ai visitatori di assumere il ruolo dei conservatori e delle conservatrici scegliendo da una selezione di tre opere non esposte della collezione del Vitromusée Romont l’opera da presentare come Visitors’ Choice, a partire da giugno, all’entrata del museo.

Votare

Nelle vostre agende

Eventi da non perdere

16 LUGLIO 2025 e

20 AGOSTO 2025

Vitroatelier Kids

Trencadís estivo

Rendiamo omaggio all'architetto catalano Antonio Gaudí, che amava applicare alle sue creazioni un ornamento a mosaico realizzato con frammenti irregolari di ceramica denominato trencadís. In questo laboratorio sostituiremo la ceramica con il vetro per creare senza esitare un'opera impiegando la sua tecnica. A partire da 8 anni.

Le iscrizioni sono aperte qui:

  • fino al 9 luglio per il laboratorio del 16 luglio e
  • fino al 13 agosto per il laboratorio del 20 agosto.

26-27 LUGLIO 2025

Vitroatelier

Vitroatelier: Introduzione all'arte delle vetrate

Lasciatevi trasportare dal gioco della luce nel vetro e scoprite le molte sfaccettature dell'arte del vetro colorato. Kathrin Armbruster-Seid vi guiderà nella creazione di una vetrata colorata, mostrandovi le diverse fasi: lo schizzo, il taglio del vetro, la messa in piombo e la saldatura con lo stagno.

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 luglio qui.

Nelle vostre agende

Eventi da non perdere

16 LUGLIO 2025 e

20 AGOSTO 2025

Vitroatelier Kids

Trencadís estivo

Rendiamo omaggio all'architetto catalano Antonio Gaudí, che amava applicare alle sue creazioni un ornamento a mosaico realizzato con frammenti irregolari di ceramica denominato trencadís. In questo laboratorio sostituiremo la ceramica con il vetro per creare senza esitare un'opera impiegando la sua tecnica. A partire da 8 anni.

Le iscrizioni sono aperte qui:

  • fino al 9 luglio per il laboratorio del 16 luglio e
  • fino al 13 agosto per il laboratorio del 20 agosto.

26-27 LUGLIO 2025

Vitroatelier

Vitroatelier: Introduzione all'arte delle vetrate

Lasciatevi trasportare dal gioco della luce nel vetro e scoprite le molte sfaccettature dell'arte del vetro colorato. Kathrin Armbruster-Seid vi guiderà nella creazione di una vetrata colorata, mostrandovi le diverse fasi: lo schizzo, il taglio del vetro, la messa in piombo e la saldatura con lo stagno.

Le iscrizioni sono aperte fino al 14 luglio qui.