OK

Pittura dietro vetro

A tutt’oggi, nessun altro museo in Svizzera o all’estero e nessun’altra collezione privata conservano una collezione di pittura dietro vetro altrettanto significativa, in termini di qualità, varietà e quantità, del Vitromusée Romont. I dipinti dietro vetro esposti al Vitromusée provengono in prevalenza dalla collezione di Ruth e Frieder Ryser, donata al Vitrocentre a fini di ricerca. La collezione è regolarmente arricchita da acquisizioni e donazioni. 

L’ala friburghese del Castello di Romont presenta in permanenza uno spaccato esaustivo dell’arte della pittura dietro vetro, dal Medioevo ai giorni nostri, attraverso una selezione di 300 opere. La prima sala sontuosa, di stile barocco, sorprende il pubblico con la luminosità, lo scintillio e i riflessi di quest’arte che risale all’Antichità e che è stata praticata nel corso dei secoli da numerosi artisti di spicco.

Nella seconda sala, il pubblico è trasportato in un avvincente viaggio attraverso i diversi luoghi di produzione della pittura dietro vetro, dai Paesi europei fino in Cina e nelle Indie. Un’altra sezione è dedicata all’illustrazione delle varie tecniche e dei vari materiali utilizzati. 

Due esempi di pittura dietro vetro realizzati da artisti contemporanei sono esposti nel corridoio che porta all’antica Salle des Baillis con i sui ornamenti originali della fine del Cinquecento. Qui è esposto tra l’altro un sontuoso armadio napoletano realizzato attorno al 1635, decorato con pitture dietro vetro, che riflette la raffinatezza dell’arte manierista. In questa sala il pubblico può scoprire anche una selezione di dipinti dietro vetro moderni e contemporanei. 

Alla fine del percorso, il pubblico apprezzerà le differenti forme e funzioni dell’arte della pittura dietro vetro, che ha saputo conquistare nel corso della sua storia gli imperatori e i papi, i facoltosi collezionisti d’arte del Rinascimento italiano e tedesco, ma anche la borghesia dell’epoca Rococò della Germania meridionale e della Svizzera, non meno dei semplici contadini dell’Ottocento. 

Dalla fine del 2017, la banca dati vitrosearch, regolarmente aggiornata e ampliata, rende disponibile una selezione di dipinti dietro vetro che sono stati oggetto di ricerche. Oltre una settantina di opere dell’artista Jochem Poensgen, tra cui 59 dipinti dietro vetro, sono accessibili online dal febbraio del 2019. 

Collaboratrici e collaboratori

Elisa Ambrosio (dal 2014)Yves Jolidon (fino al 2016)

Pubblicazione

Jolidon, Y. et Ryser, F. (2006). Raconte-moi la peinture sous verre...: une introduction basée sur des œuvres du Vitromusée Romont. Romont, Svizzera: Vitromusée Romont

Vitromusée Romont Au Château Case postale 150 CH-1680 Romont Tél. +41 (0)26 652 10 95 Fax +41 (0)26 652 49 17 cr:vasb:ivgebzhfrr.pu