Collezioni
Interamente dedicato alle arti vetrarie, il Vitromusée Romont conserva, gestisce e valorizza importanti collezioni composte di vetrate, dipinti dietro vetro, oggetti in vetro, opere grafiche, oltre ad attrezzi e materiali legati alle arti vetrarie. Qualche migliaio di frammenti di vetrate antiche e diversi fondi di vetri artistici completano le collezioni. Questa concentrazione in un unico luogo di testimonianze dell’arte vetraria in tutte le sue sfaccettature è eccezionale per la Svizzera.
Dall’inaugurazione del museo nel 1981, le collezioni sono state costantemente ampliate grazie a donazioni, acquisizioni mirate, depositi, prestiti, ma anche in seguito a urgenti misure di recupero volte a salvaguardare il patrimonio vetrario svizzero. Il principale prestatore del museo è il Vitrocentre Romont, istituzione partner scientifica nonché proprietario della collezione Ruth e Frieder Ryser di dipinti dietro vetro e di alcuni fondi di laboratori e di artisti.
La banca dati delle collezioni viene messa progressivamente online a partire dall’estate 2017 tramite la piattaforma vitrosearch, piattaforma virtuale di ricerca che riunisce il patrimonio vetrario svizzero conservato in loco e in collezioni di altre istituzioni.
Dal giugno 2019, il Vitromusée Romont è diretto dalla storica dell’arte Francine Giese.